A un soffio da

Una piscina sul tetto
UNO SPAZIO ESCLUSIVO
CON SOLARIUM E
BAR ALL'APERTO
La piscina, di acqua di mare, è stata progettata da
Gio Ponti e nel 1954 la rivista Domus ha dedicato la copertina al progetto del famoso architetto.
Scopri di più
APERTA NEI MESI ESTIVI / GLI OSPITI POTRANNO PRENOTARE IL PROPRIO LETTINO IN HOTEL PER UN MASSIMO DI DUE ORE CONSECUTIVE

Garage
L'hotel dispone di un ampio garage interno custodito 24h su 24.
È presente una stazione di ricarica di veicoli elettrici della rete Queenergy
Free Wi-Fi
La connessione wireless è gratuita nelle camere e nelle aree comuni dell'hotel.
Pulcinella, l'emozione
di un panorama
Irradiata dalla luce del sole che si riflette sull'acqua del mare, la nostra dining room brilla di mille colori ed invita ad iniziare la giornata con un caffè Illy e continuarla con un sorriso... immersi nella grande distesa di blu di fronte l'hotel.
Lobby bar, l'occasione
di un incontro
Aperto dalla mattina fino a tarda sera, anche per gli ospiti esterni all’hotel.
Un luogo dove sentirsi a proprio agio durante tutto il giorno gustando unClub Sandwich o bevendo un Gin Tonic

Fitness room
Aperta tutti i giorni 24 ore su 24
- Tapis roulant
- Cyclette
- Macchine ellittiche
- Attrezzi braccia e spalle, gambe, addominali e tronco
- Pesi e bilancieri

Massaggi
su prenotazione
- Relaxing / 50 min.
- Sport massage / 50 min.
- Antistress / 50 min.
- Cranial massage / 30 min.
- Fit for You / 50 min.
- Foot reflexology / 30 min.

Royal Gallery
La Royal Shopping Gallery è uno spazio permanente in cui i migliori brand campani
mettono in mostra la loro arte rendendo l'hotel un luogo attivo della vita cittadina.
Gli abiti e gli accessori del Temporary Store Duerre Collection,
i gioielli artigianali dal design ricercato di Ileana della Corte,
le originali stampe antiche e contemporanee, le incisioni, le gouaches e i manufatti artigianali di
Macrì Segni Creativi, le migliori firme a prezzi ridotti dal 35% al 70% de La Reggia Design Outlet e
le collezioni di alta bigiotteria firmate La Tienda.
Pet friendly
Sono ammessi animali di piccola taglia
(max. 10 kg e uno per camera), con un supplemento di 20€ a soggiorno.
Deposito bagagli
Per chi, dopo aver lasciato
la camera, vuole ancora trascorrere
qualche ora a Napoli.
Ieri, cento balconi sul mare delle sirene
Nel 1949 l'ingegner Roberto Fernandes acquistò il Grand Hotel Royal des Etrangers. L'edificio del XIX secolo, considerato uno dei simboli del lungomare di Napoli, ospitò personaggi illustri come Oscar Wilde fino a quando, alla fine della seconda guerra mondiale, le truppe tedesche lo incendiarono.
Nel 1955, lì dove sorgeva lo storico albergo, fu inaugurato l'Hotel Royal progettato da Ferdinando Chiaromonte e dallo stesso ingegnere Fernandes.
Gio Ponti intervenne successivamente nella progettazione degli arredi, nel disegno della piscina e nella realizzazione del logotipo.

Oggi, il fascino vintage del Royal Continental
L'incarico di disegnare e arredare gli interni dell'hotel fu affidato all'architetto e designer italiano Gio Ponti.
Il principio che applicò alla struttura era: «ogni mobile, pur essendo sempre funzionale, deve interessare la fantasia di chi lo disegna e di chi lo guarda».
È così che materiali come l'acero frisé, il mogano rigato e la radica diventarono comò a tre cassetti, toelette con specchio circolare, piani ribaltabili per essere usati come scrittoi.
Oggi è possibile soggiornare in una delle 24 camere museo del Gio Ponti Floor, per un soggiorno all'insegna del design d'autore.
